Impara dai Maestri della Registrazione
Un percorso formativo guidato da professionisti che hanno dedicato decenni alla perfetta cattura del suono
I Tuoi Mentori
Ogni istruttore porta con sé anni di esperienza in studio e una passione autentica per trasmettere le sfumature più sottili dell'arte della registrazione musicale.

Alessandro Torretti
Ingegnere del Suono Senior
Con oltre quindici anni trascorsi tra i migliori studi di Roma e Milano, Alessandro ha sviluppato un approccio particolare alla microfonazione che considera ogni strumento come un organismo vivente. Ha lavorato su produzioni che spaziano dal jazz contemporaneo all'elettronica sperimentale, sempre con l'obiettivo di catturare l'essenza emotiva di ogni performance.

Marina Castelletti
Specialista in Acustica
La sua formazione in fisica acustica si unisce a una sensibilità artistica rara nel panorama tecnico italiano. Marina ha trasformato spazi impossibili in ambienti di registrazione straordinari e insegna come ogni superficie, ogni angolo di una stanza può diventare parte integrante del processo creativo. Le sue tecniche di room treatment sono richieste da artisti internazionali.
La Nostra Filosofia Didattica
Non crediamo nelle formule magiche o nei trucchi universali. Ogni registrazione è un dialogo unico tra artista, strumento e ambiente. Il nostro metodo si basa sulla comprensione profonda di questi elementi e sulla capacità di adattarsi a ogni situazione creativa.
Ascolto Attivo
Iniziamo sempre dall'ascolto. Prima di toccare qualsiasi potenziometro, impari a riconoscere le caratteristiche sonore uniche di ogni fonte.
Sperimentazione Guidata
Esplori diverse tecniche sotto la guida esperta dei mentori, scoprendo come ogni scelta tecnica influenza l'emozione finale.
Sviluppo Personale
Sviluppi il tuo approccio distintivo, imparando a fidarti del tuo orecchio e delle tue intuizioni creative.
Un Mentorship Che Va Oltre la Tecnica
I nostri istruttori non si limitano a spiegare come funziona un compressore o come posizionare un microfono. Ti accompagnano in un viaggio di scoperta dove impari a sentire la musica con orecchie diverse, a riconoscere le sfumature che fanno la differenza tra una registrazione corretta e una registrazione che emoziona.
Ogni sessione è un'opportunità per approfondire non solo gli aspetti tecnici, ma anche quelli artistici e comunicativi del tuo lavoro.
- Sessioni individuali personalizzate sui tuoi progetti
- Feedback continuo e costruttivo durante tutto il percorso
- Accesso diretto all'esperienza professionale dei mentori
- Networking con altri professionisti del settore musicale
Pronto per Iniziare il Tuo Percorso?
Le iscrizioni per il programma autunnale aprono a luglio 2025. Prepara la tua candidatura e unisciti a noi per un'esperienza formativa che cambierà il modo in cui percepisci il suono.
Richiedi Informazioni