Padroneggia l'Arte della Registrazione Musicale
Risultati Tangibili nella Formazione Audio
I nostri programmi formativi hanno contribuito al successo di centinaia di professionisti dell'audio in tutta Italia
Metodi Innovativi
Tecniche di registrazione all'avanguardia sviluppate in collaborazione con studi professionali romani. Ogni lezione integra teoria e pratica hands-on.
Riconoscimenti Settoriali
Certificati da AESIT (Audio Engineering Society Italia) e riconosciuti da oltre 150 studi di registrazione professionali nel territorio nazionale.
Network Professionale
Accesso diretto a una rete di produttori, tecnici del suono e musicisti attivi nell'industria discografica italiana.
Crescita Continua
I nostri ex-studenti lavorano con etichette come Sony Music Italy, Universal Music e in studi indipendenti di prestigio.
Perché Scegliere quarivonethas per la Tua Formazione
Aspetto Formativo | quarivonethas | Altri Istituti |
---|---|---|
Attrezzatura Professionale | Console Neve e ProTools HDX | Software consumer standard |
Docenti Attivi | Professionisti in attività | Principalmente teorici |
Progetti Reali | Collaborazioni con artisti | Solo esercitazioni simulate |
Durata Formazione | 18 mesi intensivi | 3-4 anni generalisti |
Stage Garantiti | Presso studi partner | Su richiesta dello studente |
Percorso Formativo Strutturato
Il nostro curriculum è stato sviluppato analizzando le esigenze reali dell'industria musicale italiana. Ogni modulo risponde a competenze specifiche richieste dagli studi di registrazione professionali.
- Acustica applicata e trattamento ambientale
- Microfonazione avanzata per diversi strumenti
- Mixing analogico e digitale integrato
- Mastering per diversi formati di distribuzione
- Produzione musicale e arrangiamento MIDI
- Post-produzione per cinema e podcast
Voci dalla Nostra Comunità

"Ho iniziato senza alcuna esperienza nel 2023. Oggi lavoro come tecnico del suono freelance per eventi live in tutta la regione. La preparazione pratica è stata fondamentale."
"Certificazione AESIT ottenuta nel gennaio 2025. Il corso mi ha dato competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro audiovisivo romano."
"Dopo 15 anni come musicista, volevo capire il lato tecnico. Il percorso mi ha aperto una nuova prospettiva professionale nel mixing."
Inizia il Tuo Percorso Professionale
Le iscrizioni per il ciclo formativo 2025-2026 aprono ad agosto. Posti limitati per garantire qualità didattica e attenzione personalizzata.